Stats Tweet

Mambriano, Il.

Poema cavalleresco del XV sec. così chiamato dal nome di uno dei personaggi: fu scritto da Francesco Cieco da Ferrara su commissione degli Estensi. Composto da 45 canti, ma privo di una struttura unitaria, vi si affollano quasi tutti i cavalieri della tradizione letteraria italiana, senza che nessuno diventi il protagonista o sia il punto di riferimento nell'intreccio di avventure, di disgressioni descrittive, di racconti e novelle popolari.